Il Disordine della Mente Umana Nasce dalla Perdita Dell’Ascolto - Avvio Contemplativo n. 3
-di Renzo R. 1-7-25
Nel principio, Dio parlò con chiarezza e generosità. Tutto era permesso, tranne una sola cosa. Ma l’uomo decise di non ascoltare… e così il Paradiso Terrestre venne chiuso.
Da allora, il cuore umano si muove come
corpo senza testa, senza guida né coordinazione. La mente smarrita genera
confusione, perché il fondamento è stato rifiutato: la voce del Creatore.
Eppure, Dio non ha smesso di parlare.
Prima attraverso i profeti, poi tramite
Suo Figlio, oggi grazie allo Spirito Santo, direttamente alle anime che Lo
cercano in verità.
L’ascolto non è cosa immediata. È come
una rete invisibile di sinapsi spirituali, che cresce alimentata dal rapporto
personale con il Signore, dalla preghiera, dalla Parola meditata giorno dopo
giorno.
Il Signore parla a chi ha cuore integro, non
a chi si crede abile, sicuro, pronto. E se vuole, Dio può far parlare anche
un’asina (Numeri 22:28) per rivelarsi a chi ne ha bisogno.
Il vero ascolto è preceduto dal timore
del Signore (Proverbi 9:10): un rispetto profondo, che non genera
paura, ma apertura, docilità, un cuore disposto a lasciarsi plasmare.
Imparare ad ascoltare Dio è un cammino. Parte
dal silenzio, attraversa il deserto, e culmina nella trasformazione.
Ogni passaggio richiede tempo, e soprattutto desiderio.
Che questo pensiero ci inviti ad
ascoltare nuovamente, con l’umiltà di chi riscopre una lingua dimenticata, una
voce familiare, che ci chiama per nome.
"Chi ha
orecchi per udire, oda." (Matteo 11:15)
Versetti Correlati
- Genesi 2:16–17: Dio dà un comando chiaro ad Adamo,
ma la disubbidienza porta alla morte.
- 1 Corinzi 14:33: Dio è fonte di pace, non di
confusione—l’ascolto porta ordine.
- Matteo 11:15: Gesù invita chi ha “orecchi” a
udire, sottolineando la responsabilità personale nell’ascolto.
- Proverbi 9:10: Il timore del Signore è l’inizio
della vera sapienza—la saggezza nasce dall’umiltà davanti a Dio.
- Giovanni 14:26: Lo Spirito Santo insegna e ricorda
le parole di Gesù—Dio continua a parlare anche oggi.
- Isaia 50:5: Il servo di Dio ascolta senza
ribellarsi—modello di ubbidienza profonda.
- Numeri 22:28: Dio può persino usare un’asina per
parlare—nulla gli è impossibile per farsi ascoltare.
- Geremia 7:13: Dio parla con insistenza, ma il
popolo non ascolta—triste esempio di cuore indurito.
- Salmo 119:105: La Parola è luce e guida nel
cammino—senza di essa si cammina nel buio.
- Ebrei 3:15: L’appello è urgente: “Oggi”
ascolta, non indurire il cuore.
Chi sente nel cuore di approfondire, può contattarmi in semplicità: missionepic@libero.it
Commenti
Posta un commento