Rapimento della Chiesa in breve in 1 Tessalonicesi 4:13-18 - n. 57

 -di Renzo R.   6-8-25

1) Esistono riferimenti biblici al rapimento prima di 1 Tessalonicesi 4?

1 Tessalonicesi 4:13–18 è certamente il passaggio più esplicito sul rapimento dela Chiesa, dove Paolo descrive come i credenti saranno “rapiti insieme... a incontrare il Signore nell’aria”.

Tuttavia, ci sono alcuni passaggi precedenti che vengono interpretati come anticipazioni o tipi del rapimento:

 


Questi versetti non usano il termine “rapimento” (che deriva dal latino raptus), ma sono spesso citati come precursori concettuali.

2) Cosa dicono gli studiosi evangelici?

La dottrina del rapimento è ampiamente sostenuta nel mondo evangelico, ma con diverse interpretazioni:

Conferme da studiosi evangelici

  • La maggior parte degli studiosi pretribolazionisti considera 1 Tessalonicesi 4 come la prima rivelazione esplicita del rapimento2.
  • Alcuni teologi, come John Walvoord e Tim LaHaye, sostengono che il rapimento è un “mistero” rivelato solo nel Nuovo Testamento, in particolare da Paolo.
  • Il pensiero pretribolazionista è stato popolarizzato nel XIX secolo da John Darby e successivamente da movimenti come i Plymouth Brethren.

Critiche e alternative

  • Alcuni studiosi evangelici non accettano il pretribolazionismo, sostenendo che il rapimento avverrà dopo o durante la tribolazione.
  • Altri ritengono che la dottrina del rapimento non fosse presente nella Chiesa primitiva, ma sia emersa solo nel XIX secolo, in parte da presunte rivelazioni profetiche.

Conclusione

Dal punto di vista pretribolazionista [che anche io condivido], 1 Tessalonicesi 4 è considerato il momento della rivelazione esplicita del rapimento. Tuttavia, ci sono indizi e tipi precedenti nella Scrittura. Gli studiosi evangelici sono divisi: molti lo sostengono, altri lo contestano come dottrina recente. 

Sarebbe bene che ognuno arrivasse da solo ad una propria valutazione chiedendo aiuto al Signore.

 

1www.biblegateway.com  2www.evangelici.info  3cautivoestrella.org  4it.wikipedia.org  5www.ccbethshalom.it

 

Commenti