Cristianesimo ed Ebraismo Oggi - Tabelle Utili - Parte 3 – n. 47

 -di Renzo R.    27-7-25

 [Prosegue da https://ritornocristiano.blogspot.com/2025/07/pentecoste-chiesa-e-israele-parte-2-n-44.html ]

 Chiarimenti importanti

 Oggi si parla moltissimo del comportamento di Israele mescolando troppe questioni e non sarebbe male fare chiarezza. 

Il nostro primo passo è sempre quello di distinguere tra potere politico e religione come in fondo fece Gesù nel Suo primo avvento. Questo è fondamentale per evitare confusione e per affrontare il tema con rispetto e chiarezza.

La considerazione nostra principale è che il cristianesimo sia il ‘normale’ proseguimento dell’ebraismo biblico illuminato.

  •  Lo Stato di Israele è una realtà politica moderna, fondata nel 1948, con una sua agenda geopolitica e militare.
  • L’ebraismo è una religione millenaria, con una ricchezza spirituale che va ben oltre le vicende politiche attuali.
  • E’ come distinguere tra Città del Vaticano e il cristianesimo: il Vaticano è uno Stato, il cristianesimo è una fede mondiale. Noi pensiamo oggi ad una Chiesa composta di persone che credono in Cristo, semplicemente.
  • Tra ebraismo e cristianesimo Le nostre riflessioni avranno sempre la prospettiva spirituale della ricerca della volontà di Dio in un progetto unico, dalla Genesi all’Apocalisse.

 Ebraismo biblico come radice del cristianesimo

  • Gesù era ebreo e ha vissuto secondo la Torah; i suoi insegnamenti si inseriscono nel solco della tradizione profetica ebraica.
  • Gli apostoli erano ebrei, e il Nuovo Testamento è pieno di riferimenti all’Antico Testamento, che viene letto come prefigurazione del Messia.
  • La liturgia cristiana ha molte somiglianze con le feste ebraiche: la Pasqua cristiana nasce dalla Pesach ebraica, e la Pentecoste ha radici nella festa di Shavuot.
  • L'apostolo Paolo, nella Lettera ai Romani, parla dell’ebraismo come “radice santa” da cui il cristianesimo è stato innestato.

 

Ebraismo - Tabelle Utili sulle varie fazioni  


 


 

Nota: Le differenze liturgiche riflettono l’approccio teologico e sociale di ciascuna corrente. Per esempio, il movimento riformato ha introdotto organi e cori nella sinagoga, mentre l’ortodossia mantiene un culto più sobrio e rigoroso.


Cristianesimo - Tabelle Utili





[Tabelle elaborate da Bing IA]


(Continua in https://ritornocristiano.blogspot.com/2025/07/cristianesimo-ed-ebraismo-negli-ultimi.html )
































Commenti