Il Primo Suono - Avvio Contemplativo n. 5
-di Renzo R.
La Bibbia
espone un Dio che parla. Nel principio, Dio disse—e le cose
furono (Genesi 1:3).
Prima ancora
della formulazione verbale, ciò che appare è un ordine sonoro, un
movimento intenzionale che vibra nel creato. Questo è il “primo
suono”, la vibrazione originaria.
L’ascolto
spirituale non è una ricezione meccanica, ma una preparazione interiore che
cresce nell’apertura del cuore alla Presenza viva di Dio, che invia comunicazioni
e impulsi.
Il cuore
dell’uomo, immerso in mille distrazioni, ha perso la semplicità dell’ascolto.
Eppure, ogni creatura conserva una capacità potenziale di ascolto,
un’originaria disposizione ricevuta alla creazione.
Il suono che
Dio invia per primo, non è rumore: è una forma concepita ma non
ancora articolata, un’intenzione comunicativa che precede la parola, e che,
nel tempo, si trasformerà nella voce che interpella. Quel suono si
manifesterà in una domanda più importante della Bibbia, potente e diretta: “Dove sei?” (Gen 3:9) Questa
è la prima fondamentale chiamata: non un’istruzione, ma un appello all’incontro.
Quando il
credente si ferma e ascolta—non con le orecchie, ma con il cuore, il
centro del suo essere—può avvertire un’eco interiore, come una memoria
antica: quella di essere stato formato da una voce che non si dimentica:quella di Chi lo creò con tanto amore, il primo che vide appena aperti gli occhi, il primo che ascoltò, il primo da cui fu toccato e plasmato.
(continua in https://ritornocristiano.blogspot.com/2025/07/il-sussurro-di-dio-nelluniverso-nota-n6.html )
Commenti
Posta un commento