Il Rapimento della Chiesa e Il Ministero degli Angeli - Avvio riflessione n. 22

 -di Renzo R.   13-7-25

[prosegue da https://ritornocristiano.blogspot.com/2025/07/ruolo-degli-angeli-di-dio-negli-ultimi.html ]

Fondamento biblico del rapimento

Il rapimento della Chiesa è l’evento in cui tutti i credenti nati di nuovo saranno trasformati e portati via dalla terra per incontrare il Signore nell’aria. Questo avverrà prima della Grande Tribolazione, secondo la visione pretribolazionista che è anche la mia, e potrà accadere in qualsiasi momento, come attesta l’attesa costante dei primi cristiani che si salutavano con l’invocazione “Maranathà” – “Signore, vieni!” (1 Corinzi 16:22; Apocalisse 22:20).

Rapimento e Millennio: se e quando - Posizione dottrinale delle chiese

Ecco un breve elenco delle principali posizioni dottrinali dei credenti riguardo al Rapimento:

  • Pre-tribolazionista: Il Rapimento avviene prima della Grande Tribolazione, quindi la Chiesa viene risparmiata dalle persecuzioni e dall'ira di Dio.
  • Mid-tribolazionista: Il Rapimento avviene a metà della Tribolazione, dopo i primi tre anni e mezzo di eventi difficili.
  • Post-tribolazionista: Il Rapimento avviene alla fine della Tribolazione, in coincidenza con il ritorno di Cristo.
  • Amillennialista: Non considera il Rapimento come un evento separato, ma lo interpreta in modo simbolico o spirituale.

Possiamo dire che la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa tendono ad avere una visione amillenarista della fine dei tempi. L'amillenarismo interpreta il "millennio" menzionato in Apocalisse 20 in modo simbolico, piuttosto che come un regno letterale di mille anni sulla terra. La Chiesa cattolica, attraverso il suo Catechismo, ha sempre respinto il millenarismo considerandolo come una dottrina errata. Anche la Chiesa ortodossa, pur non avendo un'unica posizione ufficiale su questo tema, generalmente interpreta il regno di Cristo in modo spirituale e non come un periodo futuro di dominio terreno2.  (1www.storiadellachiesa.it    2it.rbth.com)

 Il ruolo degli angeli nel rapimento

Sebbene il testo di 1 Tessalonicesi 4:16-17 non menzioni esplicitamente gli angeli come esecutori del rapimento, diversi passaggi biblici indicano la loro partecipazione attiva nel raccogliere gli eletti e accompagnarli al Signore:

  • Matteo 24:31 – “E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli”.
  • Marco 13:27 – “Allora egli manderà gli angeli e raccoglierà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra all’estremità del cielo.”
  • Apocalisse 14:15-16 – Un angelo esce dal tempio e dice al Figlio dell’uomo di mietere, perché la messe è matura.
  • Luca 16:22 – “Avvenne che il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno di Abramo.” 

Un evento glorioso e non segreto

  • 1 Tessalonicesi 4:16-17 – “Il Signore stesso, con potente comando, con voce d’arcangelo e con la tromba di Dio, scenderà dal cielo…”
  • Atti 1:10-11 – “Questo Gesù… ritornerà nella medesima maniera in cui lo avete visto andare in cielo.”

Nota teologica

Secondo la visione evangelica pretribolazionista che come ho detto condivido, il rapimento è distinto dalla seconda venuta visibile di Cristo. Gli angeli, come ministri fedeli, saranno probabilmente inviati a raccogliere i credenti da ogni angolo della terra, in obbedienza al comando divino. Questo raduno sarà in modo ordinato, glorioso e istantaneo, e segnerà l’inizio della trasformazione eterna dei salvati.

Ho preparato una tabella sintetica che raccoglie gli interventi palesi degli angeli nel periodo della Tribolazione, secondo la sequenza dell’Apocalisse. Il periodo è suddiviso in due metà di 3 anni e mezzo ciascuna (Daniele 9:27; 12:7), e ho indicato dove possibile in quale parte si colloca ogni intervento. Dove non è chiaro, ho segnalato con “probabilmente” o “non definito”.

 


 (Continua)

 

Commenti