Ritorno di Gesù Sintesi delle Dottrine Cristiane e Opinione Personale - Avvio Breve alla Riflessione - n. 64
-di Renzo R. 10-8-25
Vi riporto in sintesi una tabella con le opinioni delle chiese cristiane in merito al ritorno di Gesù Cristo, alla tribolazione, al rapimento e al giudizio. Questo schema è semplificato e serve solo a orientare chi desidera approfondire; le varianti sono numerose e complesse.
Testimonianza
personale pretribolazionista
La mia visione escatologica nasce da un ascolto spirituale profonda, maturato nel tempo e nella comunione con Dio. Distinguo chiaramente tra il rapimento della Chiesa e il secondo avvento fisico del Signore Gesù. Il rapimento, secondo quanto percepisco interiormente e trovo confermato nella Scrittura, sarà un evento improvviso in cui Cristo si avvicinerà alla terra senza scendere fisicamente: i credenti saranno rapiti dagli angeli e lo incontreranno tra le nuvole (1 Tessalonicesi 4:17). Questo precederà la grande tribolazione. Il secondo avvento, invece, avverrà dopo la tribolazione, quando Gesù tornerà fisicamente per stabilire il Suo Regno millenario e giudicare le nazioni (Matteo 25:31–46).
Nota sulla confusione interpretativa e
sul rimanente d’Israele
Una delle ragioni per cui le interpretazioni escatologiche possono risultare confuse è il ruolo particolare che Dio ha riservato al popolo giudeo. Secondo la mia comprensione, il rapimento della Chiesa riguarda tutti i credenti in Cristo: chi non crede non sarà rapito. I giudei che non hanno ancora riconosciuto il Messia non saranno inclusi nel rapimento. Tuttavia, Dio ha fatto una promessa irrevocabile a Israele, e durante la grande tribolazione, un rimanente riceverà una speciale effusione dello Spirito, si pentirà e sarà accolto dal Signore. Questo momento non è del tutto chiaro, ma sembra collocarsi durante la tribolazione, che sarà particolarmente terribile proprio per Israele. Molti giudei moriranno pur convertendosi, come indicato in Apocalisse, dove si parla dei 144.000 sigillati (Apocalisse 7:4–8). Questa distinzione tra il rapimento della Chiesa e la conversione del rimanente giudeo può generare confusione sulla tempistica, ma è importante riconoscere che si tratta di due epoche spirituali diverse, entrambe parte del piano redentivo di Dio.
Invito alla
riflessione
Non desidero alimentare dispute
teologiche, ma offrire una testimonianza sincera. Ogni credente è chiamato a
cercare la verità con cuore aperto e spirito docile. A certi livelli di interpetazione è abbastanza normale che possano sorgere differenze, ma è anche vero che il Signore rivela gradatamente quello che ci serve ed ha molta cura della Sua Chiesa. Che lo Spirito Santo
illumini ciascuno nel discernimento, affinché la nostra speranza resti salda
nel ritorno glorioso di Cristo e nella certezza della Sua vittoria.
Commenti
Posta un commento