Matteo 12: Il Messaggio del Signore e l’Inalterata Ostilità dei Farisei – Riflessione Utile per i Cristiani Incerti del Nostro Tempo - n. 94
-di Renzo Ronca 31-8-25 Con chi rifiuta consapevolmente e caparbiamente il Cristo, non c’è dialogo. Non fu possibile allora, e non lo è oggi. Il capitolo di Matteo 12 - di cui scorreremo adesso i primi episodi - ce lo mostra chiaramente. Gesù Signore del Sabato: La Legge travisata Matteo 12:1–13 Il sabato, giorno di riposo e attesa dell’eternità, era stato trasformato dai farisei in uno strumento di condanna. Avevano reso idolatrico ciò che doveva essere sacro, giudicando con durezza anche le minime trasgressioni. Ma Gesù risponde: “Se sapeste che cosa significa: Voglio misericordia e non sacrificio , non avreste condannato gli innocenti.” (Matteo 12:7) La legge di Dio nasce dall’amore per l’uomo ferito, non dalla sete di punizione. La Durezza del Cuore: Chi non vuole capire Matteo 12:9–13 Gesù manifesta la potenza del Regno con moltissime guarigioni e liberazioni "v.14 ... molti lo seguirono ed egli li guarì tutti". Ma i cuo...